Valutazione delle politiche pubbliche: difficoltà e possibili soluzioni

In un’ottica di razionalizzazione della spesa pubblica è cruciale valutare quale parte della spesa pubblica è improduttiva. A tal scopo, negli anni recenti sono state sviluppate tecniche econometriche in grado di misurare l’effetto causale delle politiche implementate e dunque stimarne gli effetti prodotti. Tale approccio scientifico al problema si scontra con resistenze e luoghi comuni circa la valutazione delle politiche pubbliche. Il seminario mira a far luce sui recenti sviluppi scientifici, la cosiddetta metodologia del controfattuale, evidenziandone potenzialità e limiti, e al contempo sgomberando il campo da equivoci e approcci alternativi non direttamente volti alla stima dell’effetto causale.