PORTA MEDITERRANEO: La rete di innovazione sociale del municipio x

PORTA MEDITERRANEO è una rete di innovazione sociale, nata dalla sperimentazione del progetto ISFOL “Dal cercare al creare lavoro”  nel territorio del Municipio X di Roma Capitale, e decollata in pochi mesi anche grazie al contributo del Centro di Formazione professionale “P.P. Pasolini”.  Porta Mediterraneo incentiva la collaborazione tra individui e organizzazioni sul territorio, lo scambio di informazioni su opportunità di sviluppo e finanziamento, la conoscenza di buone pratiche; raccoglie dal basso informazioni utili ai decisori per ridefinire le politiche del lavoro e della formazione. L’approccio adottato è il coaching territoriale, che consegna gradualmente al territorio la capacità di autogestirsi e spinge la popolazione a passare dalla prospettiva adattiva e attendista del “cercare” lavoro a quella proattiva del “creare” lavoro.
Dal momento della sua creazione, Porta Mediterraneo ha permesso il raggiungimento di specifici risultati: a) la costituzione di una rete di professionisti che collaborano alla fase di start up del progetto fungendo anche da gruppo sperimentale; b) definizione di un manifesto che chiarisce la brand identity con mission, vision e valori; c) costruzione di un sistema integrato di comunicazione e messa in trasparenza delle competenze individuali e organizzative del territorio, completo di piattaforma Moodle per il lavoro condiviso e pagina Facebook. Il progetto è coordinato dal Gruppo di ricerca ISFOL Indagini sulla domanda e offerta di formazione.
www.portamediterraneo.it (sito in costruzione)