Lo Smart working è un tema di grande interesse per i vantaggi che promette sia per l’organizzazione che per il singolo dipendente ma che incontra molte resistenza non solo di tipo organizzativo, normativo e amministrativo ma soprattutto culturale.
Lo smart working presuppone l’abbandono della propria zona di comfort a fronte di un vantaggio che il singolo riceve e considerata la diffusione e l’impatto delle tecnologie nella vita di ognuno, ha senso farne una leva per abilitare questa transizione. La ricerca di soluzioni tecnologiche che massimizzino il vantaggio e facilitino il superamento delle barriere culturali diventa dunque un fattore critico di successo per un progetto di Smart Working.
L’INAIL ha avviato nell’ambito del progetto di Smart Working, una sperimentazione, tutt’ora in corso, per individuare il Workplace, cioè la postazione di lavoro, del futuro.
La variegata tipologie di professionalità differenti che l’INAIL comprende, rende questo progetto ancora più sfidante e un esperienza utile anche ad altre Amministrazioni.