Fatturazione elettronica, benefici non solo sulla carta

Irene Facchietti introduce il seminario utilizzando lo slogan “fatturazione elettronica, benefici non solo sulla carta”. Il suo punto di vista è infatti quello dell’Osservatorio Fatturazione elettronica e Dematerializzazione della Business School del Politecnico di Milano che da dieci anni si occupa di studiare ed analizzare il fenomeno nella sua interezza. Da giungo 2014 ad ottobre il sistema della fatturazione elettronica ha coinvolto una quarantina di soggetti nell’ambito della PA centrale, con oltre 9000 uffici sul territorio. A queste si unirà dal prossimo aprile il complesso di tutte le pa locali che non potranno più processare fatture che non siano in formato elettronico. Si tratta di un universo di oltre 21mila enti con 2milioni di fornitori che offrono beni e servizi. Con la fattura elettronica si libera e si rende accessibile una parte importantissima di informazione che fino ad oggi è stata occultata tra le risme di carta o tra le voci di bilancio. Da questo flusso informativo si potranno generare una serie di servizi a valore aggiunto il monitoraggio della spesa pubblica, ma i maggiori benefici si avranno con la digitalizzazione completa del ciclo pa-fornitore.