Laureatosi in Fisica all’Università di Roma La Sapienza nel 1989, è attualmente direttore Responsabile dei Progetti Speciali e del Business Development dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (www.ipzs.it), azienda nella quale ha anche ricoperto il ruolo di Assistente Operativo del Presidente.
È stato responsabile del Business Development di Reply WhiteHall (società del gruppo Reply, www.reply.eu) e partner di diverse aziende cross-media attive nel settore delle tecnologie digitali 2.0.
È stato direttore delle Nuove Iniziative di Innovazione Italia (società del gruppo Invitalia, www.invitalia.it), la società costituita su indicazione del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie (MIT), per dare attuazione ai programmi del Governo nello sviluppo della Società dell’Informazione e dell’e-Government in Italia.
In precedenza, è stato consigliere del MIT presso i suoi uffici (Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione – www.innovazione.gov.it, www.cnipa.gov.it), occupandosi, tra l’altro, di affari regolamentari e nuove tecnologie per lo sviluppo di progetti per e-learning, e-commerce, e-business ed e-government.
È stato membro di varie commissioni governative nazionali e internazionali (tra gli altri, progetto GALILEO, gruppo di lavoro DIT-Consip sull’e-procurement, Programmi Quadro per la R&S dell’UE, standard per l’e-learning dell’UE, ecc.).
È stato senior advisor dell’Istituto per la Promozione Industriale (www.ipi.it), per lo sviluppo del mercato elettronico nei distretti industriali.
Precedentemente, è stato direttore associato in Valdani Vicari & Associati (www.vva.it), dove si è occupato di marketing e di organizzazione industriale.
A nome dell’International Bureau of Fiscal Documentation di Amsterdam (www.ibfd.org), in qualità di esperto senior, ha fatto parte di progetti internazionali in alcuni Paesi dell’ex Unione Sovietica, in qualità di specialista di sistemi fiscali internazionali.
È stato nominato esperto per l’Unione europea, in progetti di cooperazione amministrativa per Paesi in via di sviluppo (programmi Phare e Tacis) e ha condotto progetti in Romania, Russia, Paraguay, Brasile, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, Libano, Senegal, Argentina, Stati Uniti d’America e Kazakistan.
Ha tenuto numerosi corsi e conferenze in Italia e all’estero e ha pubblicato diversi articoli sull’impatto delle tecnologie digitali nella società.