13498 Giorgio Squinzi

Giorgio Squinzi, milanese anche se nato a Cisano Bergamasco (BG) il 18 maggio 1943, è coniugato e ha 2 figli. E’ laureato in Chimica Industriale all’Università degli Studi di Milano.

E’ cofondatore col padre della Mapei S.n.c. Assumendo la responsabilità dell’area ricerca e sviluppo tecnologico. Nel 1976 ne diventa Direttore Generale. Nel 1978 inizia il processo di internazionalizzazione dell'azienda, fondando la prima organizzazione estera in Canada. Nel dicembre 1984 diviene Amministratore Unico. Uno dei risultati più significativi raggiunti nella sua carriera imprenditoriale è quello di non avere mai effettuato licenziamenti per riduzione di organici e di non aver mai chiesto trattamenti di cassa integrazione.

Nel 1989 è stato eletto Presidente del Technical Committee 67 WG3 "Adesivi per piastrelle ceramiche" del CEN – Comitato Europeo di Normazione. E' rappresentante italiano nel Technical Committee 189 ISO. Ha ricevuto numerosi titoli e onorificenze dalle più alte cariche dello Stato.

Da giugno 2005 a giugno 2011 è stato Presidente di Federchimica (di cui già Presidente dal 1997 al 2003). E' Vicepresidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" da luglio 2009 in rappresentanza del Comune di Milano. Presidente del CEFIC, l'Associazione dell'Industria Chimica Europea, cui aderiscono 29.000 aziende che rappresentano un quarto della produzione chimica mondiale (dal 2010 al 2012). Il primo imprenditore ad essere eletto alla guida del Cefic, precedentemente presieduto da manager. Consigliere Superiore della Banca d'Italia (dal giugno 2011 al maggio 2012).

Dal 24 maggio 2012 è Presidente di Confindustria e da maggio 2010 è Presidente anche del Comitato Tecnico con Delega all'Europa.

E' autore di numerosi articoli tecnici, pubblicati su riviste nazionali e internazionali.