Architetto (IUAV Venezia) e dottore di ricerca in urbanistica (UdA), membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), per il quale è stata Presidente della sezione Abruzzo e Molise ed è attualmente consigliere della Commissione nazionale partecipazione e del gruppo Biennale spazio pubblico. Si occupa con continuità di politiche di sviluppo sostenibile e di parità territoriale, svolgendo in parallelo attività di ricerca e docenza all’Università d’Annunzio di Chieti e Pescara. In ambito professionale si occupa di programmazione europea orientata alla coesione territoriale, in collaborazione con istituzioni nazionali e amministrazioni locali, come nel caso del progetto User coordinato dal Comune di Pescara nell’ambito di Urbact II e finalizzato alla rigenerazione urbana e sociale degli spazi di frangia tra Pescara e San Giovanni Teatino. Oltre a saggi ed articoli pubblicati su Urbanistica, Urbanistica Informazioni e Piano Progetto Città in materia di trasformazioni in aree marginali e periferiche ha scritto : “L’evoluzione dei distretti industriali in Abruzzo” (Angeli 2007), “Piani dei tempi tra territorio, servizi e welfare locale” (Rapporto dal territorio INU 2010), e “Examples of time politicies in italian middle adriatic Regions. Feasible approaches to the territorilization of the local welfare” (Springer DE 2013).