Roberta Lotti – Nella PA dal 1990, è attualmente Dirigente dell’Ufficio II della Direzione dei Sistemi informativi e dell’Innovazione del MEF dove è Program Management Officer dei progetti IT della Direzione.
Cura la promozione e il presidio di progetti di innovazione tecnologica in un’ottica di integrazione e cooperazione con istituzioni nazionali ed europee.
E’ project manager del progetto SUNFISH – Secure Information Sharing in federated heteroceneous private clouds, finanziato dal programma UE Horizon 2020 e realizzato da un consorzio, guidato dal MEF, di undici partner di sei differenti Paesi (Austria, Estonia, Israele, Malta, Regno Unito e Italia).
E’ responsabile della definizione delle politiche e delle regole per la tutela della privacy e per la gestione della sicurezza informatica e delle informazioni del MEF e svolge il coordinamento del gruppo di lavoro per la realizzazione di un CERT Dicasteriale nell’ambito del Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica.
Per oltre sette anni ha coordinato il servizio NoiPA, dedicato al pagamento degli stipendi dei pubblici dipendenti, realizzando importanti progetti di razionalizzazione e innovazione del servizio. Ne sono un esempio la dematerializzazione e la federazione con i sistemi del MIUR, il sistema di Cedolino unico, il portale NoiPA- Servizi PA a persone PA, la piattaforma di servizi self service per il milione e mezzo di dipendenti gestiti e il progetto per la gestione economica in NoiPA del personale della Regione Lazio e di tutto il sistema sanitario regionale.
Laureata in Pedagogia, ha conseguito nel 2013 il Master in "Gestione della sicurezza informatica per l'impresa e la Pubblica Amministrazione" e, nel 2012, le Certificazioni di Project Manager presso l’”Istituto Italiano di Project Management” e di Auditor/Lead Auditor per i "Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni”. (roberta.lotti@tesoro.it).