Enrica Amaturo
CURRICULUM DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA E SCIENTIFICA
Nata a Napoli il 21 5 55
Professore ordinario del settore SPS/07 Sociologia generale
Preside della Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II fino al primo
novembre 2008
INCARICHI ISTITUZIONALI
Dal gennaio 1996 all’ottobre 2001 ha diretto il Dipartimento di Sociologia dell’Università di
Napoli Federico II.
Dal 1998 al 2000 componente della Commissione Scientifica dell’Ateneo Federico II.
Nel 2001 e nei 2002 è stata componente del Nucleo di Valutazione dell’Ateneo Federico II
(incarico conferitole nel 2000).
Nel 2001 e 2002 è stata componente del Consiglio direttivo del Polo delle scienze umane e sociali
dell’Ateneo.
Nel maggio 2002 è stata eletta Preside della Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli
Federico II, con decorrenza dal giugno dello stesso anno, per il triennio 2002-5.
Dal 2002 è Presidente della Commissione didattica del Senato Accademico della Federico II.
Dal 2003 è delegata del Rettore presso la CRUI per le attività di valutazione.
Dal 2004 è componente per nomina rettorale del Consiglio direttivo del CO1NOR, Centro di
comunicazione e innovazione organizzativa dell’Ateneo.
Nel 2004 è stata Presidente del comitato di area n.14 (Scienze politiche e sociali) ai fini della
valutazione dell’attività scientifica di Ateneo per il CIVR.
Nell’ottobre 2004 è stata eletta Coordinatrice della Conferenza dei Presidi di Sociologia.
INCARICHI ISTITUZIONALI EXTRA-ACCADEMICI
Fino a fine novembre 2001 è stata componente della Commissione di Indagine sull’Esclusione
Sociale, incarico conferitole nel 1999 con nomina del ministro Turco e confermatole nel 2000 con
nomina del Presidente del Consiglio Amato, di cui fa di nuovo parte dal 2007.
Dal dicembre 2001 al maggio 2002 è stata componente del gruppo di studio “Sviluppo delle
competenze della Regione e del sistema regionale delle autonomie locali” istituito presso la
Regione Campania.
Nel luglio 2002 è stata nominata dal Presidente della Regione componente del Comitato Tecnico-
Scientifico della Regione Campania per il triennio 2002-5.