5965 Tom Steinberg

Tom Steinberg è il fondatore e attuale direttore di  mySociety, l’organizzazione no profit britannica  che dal 2003 lavora sull’empowerment dei cittadini attraverso le tecnologie.

mySociety gestisce i principali siti britannici dedicati alla trasparenza, alla partecipazione e all’attivismo civico: TheyWorkForYou, WhatDoTheyKnow, FixMyStreet e FixMyTransport.  In aggiunta sviluppa software open source al fine di rendere riutilizzabili i progetti di mySociety a livello internazionale.

Il lavoro di Tom (come spiega lui stesso) consiste nel  trovare modi, format e soluzioni per cui i siti web di mySociety siano utili nella maggior misura possibile alle persone che ne hanno bisogno, accompagnando e incoraggiando gruppi di altri paesi a sviluppare le proprie versioni e offrendo prodotti e servizi di consulenza a media company, gruppi di attivisti e clienti provenienti dal settore pubblico.

L’interesse di Tom per la tecnologia e la pubblica amministrazione ha origine in un insolito background in entrambi i campi. Dopo aver lavorato come amministratore di sistema e ricercatore junior, è diventato policy analist presso l’Unità Startegica del Primo Minsitro, dove è rimasto dal 2001 al 2003. Ha la doppia cittadinanza Statunitense/britannica e attualmente vive in Staffordshire.

Oltre all’impegno in mySociety, Tom lavora come consulente di molte amministrazioni  pubbliche consulenze sulle questioni dell’amministrazione digitale. E’ stato consulente di governi e partiti politici in paesi molto diversi tra loro e su posizioni politiche differenti. Crede infatti che buoni servizi pubblici digitali, strumenti usabili per la comunità e siti web per la trasparenza non siano prerogativa esclusiva di una data parte politica .

Nel 2007 ha scritto con Ed Mayo e l’Unità Strategica The Power of Information Review.

Attualmente è membro del Public Sector Transparency Board, del Governo britannico  esi dice orgoglioso di essere un consulente per il progetto Code for America.

Tom scrive sul blog di mySociety e occasionalmente sul suo blog personale.