Nato nel settembre del 1967, coniugato, un figlio, Giuseppe vive in Roma dal 1993.
Ha numerosi hobby ed interessi e collabora ordinariamente con associazioni ed organizzazioni senza fini di lucro.
È socio fondatore di società operanti nei comparti energia e ambiente, consulenza strategica, biotecnologie e ingegneria genetica, nuove tecnologie di frontiera ed ICT.
Dal gennaio del 2011 è Chief Executive Officer della società Innovation in Sciences & Technologies – Is TECH S.r.l. (vedasi www.istech-corporate.com), holding operativa e d’indirizzo strategico che coordina i programmi d’attività di società operanti nel comparto della ricerca scientifica di frontiera e dell’innovazione tecnologica. Is TECH opera, in pratica, per lo sviluppo di prodotti e soluzioni tecnologiche innovative “from cradle to grave” (dalla culla al mercato) con iniziative programmate nei settori ecologia ambientale, bio – risanamento, superconduttori, nanotecnologie, energie rinnovabili, biotecnologie ed ingegneria genetica, ICT.
Da febbraio 2011, inoltre, è Strategic Advisor di WiTech S.p.A., azienda fondata nel 2003 come spin-off dell’Università di Pisa, con uffici nel Parco Tecnologico di Navacchio (Pisa).
WiTech eroga servizi a valore aggiunto, sviluppa ed implementa soluzioni e piattaforme tecnologiche ed ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nel comparto TLC e nei confronti dei player operanti nelle reti e nei servizi di telecomunicazioni di nuova generazione, focalizzandosi sulle tecnologie a larga banda (vedasi www.witech.it).
Da luglio 2011, infine, ha assunto l’incarico di General Manager della società SPIn – Società Progetti Innovativi, azienda fondata nel 2006 da scienziati e ricercatori di caratura internazionale entrata di recente nella sfera d’interessenza di IS TECH, condividendone strategie ed obiettivi di business.
SPIn persegue attività di ricerca scientifica e di sviluppo tecnologico (dall’idea di business alla prototipazione di soluzioni tecnologiche) principalmente nei comparti Ambiente, Energia e Nuove Tecnologie, ed è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche al n. 57935FKW (vedasi www.spintecnologia.com).
Giuseppe ha lavorato in Infratel Italia S.p.A. dal luglio del2004, quando è stato avviato operativamente il Programma Nazionale Banda Larga a cura del Ministero dello Sviluppo Economico (già Ministero delle Comunicazioni)sino aldicembre 2010; Infratel, operatore atipico del comparto telecomunicazioni, realizza infrastrutture di telecomunicazioni (principalmente in fibra ottica) nelle aree minori del Paese, in concertazione con i player di mercato e con l’Amministrazione Centrale e Locale.
Giuseppe ha iniziato l’attività in Infratel in qualità di Responsabile del Business Development, occupandosi della configurazione e dello sviluppo delle attività della società e, successivamente, ha assunto la responsabilità dei processi di pianificazione strategica ed economico – finanziaria, quindi del controllo di gestione, in forza della rilevante esperienza nei comparti delle infrastrutture strategiche, dell’ICT e delle TLC avendo seguito, coordinato e sviluppato numerosi progetti di management consulting, pianificazione e gestione delle performance aziendali, contabilità, controllo direzionale, bilancio, bilancio consolidato.
In precedenza è stato Executive VP Business Planning and Controls di Dai Telecom S.p.A. – Telit (2003-2004, apparati, prodotti e servizi m2m), Chief Financial Officer di Acantho S.p.A. (2001-2003, operatore regionale di telecomunicazioni in Emilia – Romagna), e in Albacom S.p.A. (oggi denominata BT Italia, operatore di telecomunicazioni),fra il 1998 ed il 2001,ha ricoperto molteplici incarichi di responsabilità in ambito Finance ed interfunzionale: dai progetti speciali (Due Diligence, start – up operativi, implementazione di piattaforme applicative e sistemi ERP) al bilancio d’esercizio ed al bilancio consolidato, dall’organizzazione all’implementazione di processi amministrativi e gestionali.
Dal 1994 al 1998 ha avviato e consolidato il proprio percorso professionale in società di auditing e di consulenza di carattere internazionale quali Arthur Andersen e Coopers & Lybrand, specializzandosi in Auditing, progetti di Information Technologies, valutazioni d’azienda, business planning e gestione finanziaria.
Ha collaborato dal 1995 al 1999, e poi ancora nel2009, con istituzioni universitarie e con scuole di formazione managerialein Roma, Milano, Bologna e Ancona.
Partecipa tuttora a convegni e seminari, anche di carattere internazionale, in qualità di ospite e relatore, tra i quali il Forum della Pubblica Amministrazione.
Giuseppe, Dottore Commercialista dal 1993 eRevisore Contabile dal 1995, è Dirigente d’azienda dal2001 e membro dell’Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF)dal 2007, nell’ambito della quale è componente del Comitato Tecnico Pianificazione e Controllo.