L’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) è la Sezione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE). Ovvero l’associazione nazionale dei soggetti istituzionali territoriali costituenti il sistema dei poteri regionali e locali (Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni) e degli altri soggetti in cui il sistema si organizza (Municipi, Circoscrizioni di decentramento comunale, Comunità montane, Comunità isolane, Unioni di Comuni), insieme ai quali opera in modo unitario per la costruzione di una Unione europea federale, fondata sul riconoscimento, rafforzamento e valorizzazione delle autonomie regionali e locali.
Gli scopi delle iniziative assunte dall’AICCRE sono tra l’altro per:
- lo sviluppo della cultura europea e la costruzione della democrazia istituzionale e dell’unità politica dell’Europa in forma federale;
- la pace, la collaborazione e la fraternità tra i popoli;
- la realizzazione della pari dignità e delle pari opportunità tra le persone;
- il perseguimento della coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea, all’interno di ciascun Paese e tra i Paesi membri, nonché tra questi e i Paesi prossimi all’Unione;
- la cooperazione decentrata per lo sviluppo;
- colmare il divario fra nord e sud del mondo anche attraverso organismi internazionali che abbiano la capacità e le risorse per intervenire, a partire dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).