Il Dipartimento è la struttura di cui il Presidente del Consiglio, i Ministri e i Sottosegretari delegati si avvalgono per esercitare le competenze su:
– Rapporti con il sistema delle autonomie
– Sport
Cosa Fa
Affari regionali e Autonomie
Nel settore Affari regionali, il Dipartimento cura i rapporti tra Stato, Regioni e Autonomie Locali. In particolare, le competenze riguardano: il controllo successivo della legislazione regionale e il contenzioso Stato-regioni; l’attività delle regioni all’estero; l’attuazione degli statuti delle regioni e province ad autonomia speciale; le minoranze linguistiche e le zone di confine; le azioni governative per la salvaguardia delle zone montane, delle aree svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, delle isole minori.
Sport
Nel settore dello sport, il Dipartimento cura gli adempimenti giuridici ed amministrativi e lo studio e l’istruttoria degli atti in materia: rapporti internazionali con enti ed istituzioni che hanno competenza in materia di sport, come l’Unione europea, il Consiglio d’Europa, l’UNESCO e l’Agenzia mondiale antidoping (WADA); prevenzione del doping e della violenza nello sport; vigilanza sul Comitato olimpico nazionale (CONI) e, insieme al Ministero per i beni e le attività culturali, vigilanza e indirizzo sull’Istituto per il credito sportivo.