PON – “SICUREZZA PER LO SVILUPPO – OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013”

Il PON “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013” ha la principale finalità di migliorare le condizioni di sicurezza, giustizia e legalità al fine di favorire lo sviluppo sociale ed economico delle regioni Obiettivo Convergenza.

Il PON “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013” ha la principale finalità di migliorare le condizioni di sicurezza, giustizia e legalità al fine di favorire lo sviluppo sociale ed economico delle regioni Obiettivo Convergenza. Il Programma, affidato alla responsabilità del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza è rivolto a Sicilia, Campania, Puglia e Calabria e si fonda sul presupposto che la lotta ai fenomeni criminali e la diffusione della cultura della legalità rappresentano una condizione essenziale per la crescita economica e sociale di quei territori. Per consentire loro di raggiungere gli standard europei di sicurezza e produttività, il PON finanzia progetti presentati da amministrazioni centrali ed enti locali. La dotazione finanziaria del Programma è di 978 milioni, a cui vanno ad aggiungersi i 180 milioni della dotazione finanziaria del “Piano Azione Giovani Sicurezza e Legalità”(PAG) – programma nato nell’ambito della riprogrammazione del PON Sicurezza, a seguito dell’adesione al Piano di Azione Coesione – per una dotazione complessiva di 1.158 milioni. Finora, i progetti approvati sono 662 (450 per il PON e 212 per il PAG). Tra questi, per esempio, 68 riguardano il recupero di beni confiscati, 117 l’installazione di sistemi di videosorveglianza, 61 la realizzazione di Centri polifunzionali per immigrati regolari. Molti hanno come destinatari i giovani. È il caso dell’iniziativa quadro “Io Gioco legale”, che prevede la realizzazione di 179 impianti sportivi; 23 sono invece i progetti relativi a campi sportivi e centri di aggregazione giovanile nell’area della Locride.