PON SICUREZZA

Sicurezza, sviluppo e legalità sono i tre pilastri su cui poggia il Programma Operativo Nazionale (PON) Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013. Il Programma ha una dotazione finanziaria di 1.158 MLN di euro ed è cofinanziato dall’ Unione Europea (50% Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e dallo Stato Italiano.

Sicurezza, sviluppo e legalità sono i tre pilastri su cui poggia il Programma Operativo Nazionale (PON) Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013. Il Programma ha una dotazione finanziaria di 1.158 MLN di euro ed è cofinanziato dall’ Unione Europea (50% Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e dallo Stato Italiano.
Il Programma interessa la Calabria, la Campania, la Puglia e la Sicilia il cui Prodotto Interno Lordo pro capite è inferiore al 75 per cento della media comunitaria. Per questa ragione le quattro regioni rientrano nell’Obiettivo Convergenza dell’Unione Europea.
Per favorire la coesione economica e sociale di queste regioni l’Unione Europea finanzia interventi con fondi strutturali, tra i quali quello che interessa il PON Sicurezza 2007-2013, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
L’obiettivo globale del Programma è quello di diffondere migliori condizioni di sicurezza, giustizia e legalità per i cittadini e le imprese, in quelle regioni in cui i fenomeni criminali limitano fortemente lo sviluppo economico.  
Il PON Sicurezza, di cui è titolare il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, vede la collaborazione di tutte le forze di polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato) e il coinvolgimento delle realtà istituzionali locali.
Il Programma si sviluppa su tre Assi:

  • Sicurezza per la libertà economica e d’impresa
  • Diffusione della legalità
  • Assistenza tecnica