Il Dig.Eat, evento nazionale sulla digitalizzazione firmato ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale), giunge quest’anno alla sua VIII edizione. La manifestazione organizzata da ANORC con il supporto di ANORC Professioni, Aifag e Stati Generali della Memoria Digitale si terrà a Roma il 14 ottobre presso il Centro Congressi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta, 4 – Roma.
L’evento sarà gratuito e aperto (previa iscrizione obbligatoria) e sarà l’occasione per promuovere e diffondere la cultura di una “buona digitalizzazione”, che crei vantaggi economici, di tempo e di gestione senza mettere a rischio la sopravvivenza e l’integrità dei nostri dati.
Il DIG.Eat si articolerà in quattro tavole rotonde, due tratteranno le tematiche della digitalizzazione dal punto di vista della PA e due da una prospettiva più orientata alle Aziende e al mercato. L’evento è arricchito dalla presenza di numerosi esperti provenienti dal mondo delle istituzioni e delle imprese.
Qui per maggiori informazioni.
Durante l’evento saranno affrontati, in diverse tavole rotonde, i seguenti argomenti:
Gestione Documentale
- Regole tecniche su formazione, gestione e conservazione
- Impatto del Regolamento europeo eIDAS
- SPID
- Biometria e nuovi metodi di identificazione
- Multicanalità e workflow management
- Modelli organizzativi dei sistemi di conservazione
Tutela e valorizzazione dei dati
- Mobile e App, problematiche dell’e-commerce e cookie
- Internet of thinghs
- Sicurezza e Big data
- Trasparenza e condivisione del patrimonio informativo pubblico
- Open data
- Cloud