“Bando tipo”, standardizzazione e trasparenza nelle gare di appalti pubblici – ON LINE I MATERIALI

Sono già disponibili le slide di presentazione degli interventi al webinar di giovedì 13 dicembre realizzato da FORUM PA in collaborazione con l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e volto ad illustrare le novità contenute nella determina n° 4 del 10 ottobre scorso sul “Bando tipo”. Nel corso del seminario sono state prese in esame alcune delle cause tassative di esclusione dalle gare

testata avcp

Bando tipo”, standardizzazione e trasparenza nelle gare di appalti pubblici

Seminario on line
Giovedì 13 dicembre 2012 ore 12,30 – 14,00

Con determina n. 4 del 10 ottobre scorso l’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici ha pubblicato il “bando tipo” contenente le indicazioni generali a cui le stazioni appaltanti dovranno attenersi per la pubblicazione dei bandi di gara e le clausole relative alle cause tassative di esclusione.
Il documento, sottoposto a due consultazioni (nel mese di settembre 2011 e di luglio 2012) ed al parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, introduce importanti elementi di trasparenza e standardizzazione nel settore degli appalti pubblici e costituisce il quadro giuridico di riferimento sulla base del quale le stazioni appaltanti sono tenute a redigere la documentazione di gara.
Successivamente all’approvazione del “bando-tipo”, l’Autorità procederà ad elaborare specifici bandi tipo distinti in base all’oggetto del contratto (lavori, servizi o forniture) che conterranno le ulteriori puntuali indicazioni sulla gestione della gara.

Obiettivo del Webinar è quello di illustrare i punti salienti della determina, esplicitandone gli obiettivi e chiarendo in che modo l’Autorità ha inteso interpretare il mandato del legislatore. Il seminario prenderà quindi in esame alcune delle cause tassative di esclusione dalle gare.

Interventi:

  • Lorenza Ponzone – Dirigente generale della Regolazione del mercato, Studi, legislazione – scarica le slide dell’intervento
  • Chiara Fabrizi – Ufficio Regolazione – scarica le slide dell’intervento

La registrazione integrale del Webinar