Cloud Computing per la Sanità Digitale – ON LINE GLI ATTI

Sono on line le registrazioni audio degli interventi e le slide presentate il 18 ottobre scorso nell’ambito del convegno organizzato da FORUM PA e Ulss 8 di Asolo a Castelfranco Veneto. Un importante appuntamento per discutere di cloud computing, nuova frontiera dell’innovazione in sanità.

 

 

 

testata convegno

Cloud Computing per la Sanità Digitale

Martedì, 18 ottobre 2011 ore 9.30 – 17.45
Auditorium Ospedale San Giacomo, via dei Carpani, 16/z
Castelfranco Veneto (TV)

 

Il contesto tecnologico evolve rapidamente ed esperienze IT sempre più diffuse segnalano che il modo in cui tecnologie e informazioni vengono fornite ed utilizzate sta cambiando: le risorse Cloud stanno affiancando e sostituendo gli ambienti “tradizionali”. Sono ormai risorse IT scalabili, energeticamente efficienti e dinamicamente flessibili per adattarsi alle esigenze degli utenti.

E nella sanità cosa accade? Il Cloud Computing può rappresentare una grande opportunità per la sanità italiana alla ricerca di minori costi, più efficienza e più sviluppo. Il Cloud può certamente essere considerato una leva in grado di contribuire a liberare il potenziale di innovazione del nostro sistema sanitario. Il Cloud Computing è una opportunità da cogliere, pur con le giuste cautele sugli aspetti della sicurezza, della tutela dei dati, della migliore combinazione tecnologico-gestionale. Le scelte che facciamo oggi influenzeranno la capacità delle aziende sanitarie di far evolvere il loro modello tecnologico, informativo e clinico.

Da questa convinzione, condivisa da alcuni dei soggetti più riconosciuti del panorama digitale ed innovativo italiano ed europeo, nasce questo Incontro a Castelfranco Veneto, che è collegato con la riunione di Global Forum del prossimo 7-8 ottobre 2011 a Bruxelles e con il convegno di metà febbraio 2012 che si terrà a Tel Aviv, quali focus ulteriori del tema italiano.

L’Incontro è suddiviso in una sessione mattutina e in tre panel di discussione.


PROGRAMMA

Lo speciale dedicato al convegno pubblicato su "Il Sole 24 ore Sanità"

Valutazioni generali sul Cloud in Sanità (ore 9.30-13.00)

Panel di discussione con i relatori:
moderatore Barbara Ferraris di Celle, direttore della rivista e Healthcare.

Panel Discussion A (ore 14.00-15.10)

Scenari tecnologico-applicativi per il Cloud Computing in sanità

Moderatore: Bruno Iafelice, Università di Bologna, Dipartimento Scienze Informazione.

Interventi di 12 minuti:

Panel Discussion B (ore 15.20-16.40)

Scenari economico-applicativi per il Cloud Computing in sanità 

Moderatore: Pietro Paganini -John Cabot University.

Interventi di 12 minuti:

 

Panel Discussion C. (ore 16.45-17.40)

Aspetti legali di Cloud e Privacy

Moderatore: Paolo Balboni – Istituto Italiano Privacy – European Privacy Association – ICT Legal Consulting.

Interventi di 12 minuti:

Question time – scarica l’audio del question time

Considerazioni conclusive del Convegno (ore 17.45-18.00)

Domenico Laforenza – Direttore Istituto Informatica e Telematica, Consiglio Nazionale delle Ricerche. scarica le slide presentatescarica l’audio dell’intervento

QUESTO INCONTRO È COLLEGATO A GLOBAL FORUM 7-8 NOVEMBRE 2011, BRUXELLES, E 16 FEBBRAIO 2012, TEL AVIV.


Per ogni ulteriore altra informazione
info@forumpa.it
06684251