Mercoledì 2 luglio Camera di Commercio di Roma, AReS e RINA, in collaborazione con FORUM PA propongono un evento a Roma dedicato alle politiche "micro" economiche di sviluppo del Paese.
Crescere ed eccellere:
essere un Paese leader nell’economia globale
Roma, 2 luglio 2014 – ore 15.30
Sala del Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma
Piazza di Pietra
La parola sviluppo deve avere una declinazione concreta: le politiche macroeconomiche e quelle finalizzate alla migliore gestione dei conti pubblici possono determinare alcune delle precondizioni perché il Paese imbocchi una strada di crescita, ma da sole non determinano la crescita.
La crisi ha avuto un effetto impietoso sulle parti meno competitive del nostro sistema produttivo, ma ha nel contempo aperto prospettive a quanti sanno innovare. Crescita e innovazione sono un insieme inscindibile.
Altrettanto inscindibile è, in questa prospettiva, la sinergia tra scelte degli attori economici e scelte di politica industriale. In questo spazio si ritrova la radice di una unicità possibile del modello italiano: se le politiche macro sono orizzontali e uniformi, le politiche micro devono essere distintive e uniche.
Di queste ultime si vuole parlare in questo seminario. Per mettere a fattore comune le migliori idee e i più efficienti strumenti della politica industriale. Per stabilire sintonie da tradurre immediatamente in scelte che possono concretamente cambiare il nostro scenario e far assomigliare il Paese a quelle che sappiamo essere, potenzialmente, le sue vocazioni più forti.
Il seminario si aprirà con i key notes di Livio Barnabò, Franco Masera, KPMG, e Mauro Pontremoli, CSM-Rina Group. Seguirà un confronto tra i rappresentanti della politica e i vertici dei Ministeri, fra cui è stato invitato il Vice Ministro Claudio De Vincenti, il mondo delle banche e delle associazioni di impresa. Chiuderà l’incontro il Sottosegretario Pier Paolo Baretta.
Programma
Ore 15.30 – Presentazione del seminario
Pietro Abate, Segretario Generale della Camera di Commercio di Roma – ascolta l’audio dell’intervento
Ore 15.40 – Key notes
Livio Barnabò, policy designer, "modello di sviluppo" – ascolta l’audio dell’intervento e scarica le slides
Alessandro Carpinella, KPMG, "internazionalizzazione" – ascolta l’audio dell’intervento e scarica le slides
Cesare Murgia, CSM (RINA Group), "innovazione" – ascolta l’audio dell’intervento e scarica le slides
Ore 16.30 – Tavola Rotonda
Coordina
Dino Pesole – Il Sole 24 Ore – ascolta l’audio dell’intervento
Discussant
Claudio De Vincenti, Viceministro al Ministero dello Sviluppo Economico – ascolta l’audio dell’intervento
Fabrizio Cobis, Direzione Generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca MIUR – ascolta l’audio dell’intervento
Luca Felletti, Vice Direttore Generale Veneto Sviluppo – ascolta l’audio dell’intervento
Luca Paolazzi, Direttore Centro Studi Confindustria – ascolta l’audio dell’intervento
Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola – ascolta l’audio dell’intervento
Ugo Salerno, Chairman and CEO RINA S.p.A. – ascolta l’audio dell’intervento
Ore 17.45 – Conclusioni
Pier Paolo Baretta, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Economia e delle Finanze e Presidente ARes – ascolta l’audio dell’intervento
Per ogni ulteriore infomazione

FORUM PA
convegni@forumpa.it
06 684251