DONNE E PA. Il management femminile come risorsa nel settore pubblico e nel settore privato – ON LINE ATTI

Sono disponibili on line le registrazioni audio degli interventi e i materiali presentati mercoledì 15 dicembre 2010 nel corso del convegno DONNE e PA, promosso dall’AGDP (Associazioni Giovani Dirigenti Pubblici) e dall’Osservatorio Donne nella PA, col patrocinio del Dipartimento delle Pari Opportunità ed in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Dipartimento delle Politiche per la Famiglia. 

Roma, 15 dicembre 2010
ore 15.00 – 19.00

 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati
(ingresso da Vicolo Valdina)

NB: per gli uomini è obbligatoria giacca e cravatta

La recente produzione legislativa, dal d.lgs 150/09 al “collegato lavoro”, costruisce le condizioni per un maggiore empowerment delle donne nella dirigenza della pubblica amministrazione italiana, dove comunque la presenza femminile, seppure in forma non ottimale e non omogenea sul territorio nazionale, è in crescita. 

Il convegno, chiamando a confronto il mondo pubblico con quello privato, si propone di esaminare le ragioni della limitata presenza delle donne nel management apicale, sia pubblico che privato, e di individuare strumenti utili affinchè la tendenza possa essere decisamente invertita.
L’evento, promosso dall’AGDP (Associazioni Giovani Dirigenti Pubblici) e dall’Osservatorio Donne nella PA, si svolgerà con la collaborazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Dipartimento delle Pari Opportunità e del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia.

PROGRAMMA

Ore 15,00 – Introduzione e saluti

  • Pompeo Savarino, Presidente AGDP
  • Carlo Mochi Sismondi, Presidente FORUM PA

Ore 15,15 – Saluto del Ministro per le Pari Opportunità la registrazione audio dell’intervento

Ore 15,30 – Relazioni di scenario

Ore 16,30 – Proposte AGDP per rafforzare il gender diversity management nel settore pubblico

Ore 17,00 – Tavola Rotonda
modera: Giorgio Giovannetti, Rai GR Parlamento

Intervengono:

Ore 18,30 – Conclusioni

Carlo Deodato, Capo di Gabinetto del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione la registrazione audio dell’intervento

Riconoscimento alle nuove prassi del “Call Donne PA 2010” proposto dall’Osservatorio Donne nella PA.

 

Chi ha partecipato all’evento e desidera l’attestato di partecipazione lo può trovare sulla pagina del proprio profilo, nella sezione "I tuoi attestati"

 


 

 


 L’Osservatorio “Donne nella PA” è un’iniziativa di FORUM PA e futuro@lfeminile, l’azione di responsabilità sociale di Microsoft per le donne, con la partecipazione istituzionale di INAIL