E-Government: Teorie e Pratiche nei Paesi Maturi e in via di Sviluppo- ON LINE GLI ATTI

Lunedì 24 ottobre si è svolto a Roma l’evento promosso da THINK! The Innovation Knowledge Foundation e FORUM PA, dedicato ad una visione internazionale dell’e-Goverment. on line sono già disponibili le registrazioni audio degli interventi e le slide presentate dai relatori.

E-Government: Teorie e Pratiche nei Paesi Maturi e in via di Sviluppo
Sala Ezio Tarantelli, Palazzo Vidoni, Corso Vittorio Emanuele 116, Roma
24 Ottobre 2011, ore 14.30 – 19.00

Che cosa intendiamo per e-government? Il concetto si riferisce al vasto insieme di soluzioni ICT per la Pubblica Amministrazione, riguardanti sia i processi interni a tale sfera, sia le interazioni tra essa ed i cittadini. 

Ma possiamo ridurre l’e-government ad una visione strettamente efficientistica? Oppure l’impatto dell’ICT sulla qualità della vita dei cittadini e la democratizzazione, da essa consentita nelle interazioni con i diversi livelli di governo, aprono la strada ad una diversa concezione dell’e-government stesso, molto più aperta ai temi della trasparenza, della partecipazione e dell’inclusione sociale?

Ad esempio, negli ultimi anni vi è stata una rapida proliferazione di applicazioni di e-governance sia nei Paesi maturi che in quelli in via di sviluppo, e ciò come parte delle prescrizioni di “good governance policy”. Queste iniziative miravano in generale ad accrescere l’efficienza e “l’accountability” dei servizi pubblici forniti ai cittadini. Tuttavia, molte di queste applicazioni sono state sviluppate senza tenere in conto i bisogni prioritari della “user community”.

Il seminario promosso da THINK! The Innovation Knowledge Foundation e FORUM PA si focalizzerà sulle esperienze dei relatori in questo campo e su alcune idee e proposte per favorire la sostenibilità nel lungo termine delle applicazioni di e-governance.

PROGRAMMA

Chaired by:

  • Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FORUM PA. scarica l’intervento audio
  • Roberto Masiero, Presidente di THINK! The Innovation Knowledge Foundation. scarica l’intervento audio
     

Keynote Speakers:

  • Antonio Cordella, Docente di Information Systems e Political Science alla London School of Economics
    (Il suo focus di ricerca è sull’ICT per il settore pubblico, con specifica attenzione all’eGovernment e ai cambiamenti istituzionali ad esso associati) scarica l’intervento audio – scarica le slide dell’intervento
  • Shirin Madon, Docente Ordinario di Information Systems and International Development alla London School of Economics and Political Science
    (Il suo lavoro è centrato sull’eGovernment per lo sviluppo rurale in India, con specifica attenzione alla dimensione dell’accountability e del digital inclusion. Autrice di “E-Governance for Development – A focus on rural India” (Ottobre 2009, Palgrave Macmillan). scarica l’intervento audio – scarica le slide dell’intervento
  • Mammo Muchie, Professore e Direttore del Research Centre on Development Studies and International Relations alla Alborg University in Danimarca e Senior Researcher presso l’Istituto di Ricerca Economica sull’Innovazione presso la Tshwane University of Technology di Pretoria (Sud Africa). Editore dell’African Journal of Science, Technology, Innovation and Development. (Il suo focus è sull’ICT e le sue applicazioni per lo sviluppo economico). scarica l’intervento audio – scarica le slide dell’intervento

Le pratiche e le esperienze

  • Claudio Forghieri, Direttore scientifico della rivista E-Gov, Maggioli Editore
    (Da anni si occupa di progetti per l’innovazione dei servizi pubblici. Sugli stessi temi insegna presso vari master di università e centri di formazione fra cui Cattolica Milano, Sapienza Roma, Trentino School of Management, CUOA Vicenza. Dal 1995 e’ il responsabile di “Mo-Net”, la Rete Civica del Comune di Modena). scarica l’intervento audio – scarica le slide dell’intervento
  • Flavia Marzano, Presidente dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione.it. scarica l’intervento audio – scarica le slide dell’intervento
  • Renzo Turatto, Economista , a capo di DTI, Innovation and Technology Department, Ministero dell’Innovazione e Pubblica Amministrazione. scarica l’intervento audio

Conclusioni

  • Roberto Masiero, Presidente di THINK! The Innovation Knowledge Foundation. scarica l’intervento audio
  • Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FORUM PA. scarica l’intervento audio