Martedì 12 febbraio si è svolto un evento organizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera dedicato ai temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili di energia, all’interno del quale è stato presentato il
Secondo Rapporto
Energie rinnovabili ed efficienza energetica
Martedì 12 febbraio 2013 | ore 9.00 – 13,30
Auditorium Pirelli – Viale Sarca, 214 Milano
L’evento, giunto alla seconda edizione, ha costituito un importante momento di confronto e riflessione sulle reali opportunità presenti all’interno del nostro Paese sul tema delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e sul quadro normativo degli incentivi, con riferimento a una situazione internazionale in profonda e rapida trasformazione.
Ad aprire il convegno l’intervento del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Dopo l’indirizzo di saluto di Marco Tronchetti Provera, Presidente della Fondazione Silvio Tronchetti Provera, gli altri gli interventi di: Michele Polo, Direttore IEFE, Giovanni Lelli, Commissario ENEA, Alfredo Macchiati, Direttore Generale presso la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico. A trarre le conclusioni della giornata l’intervento di Luigi Nicolais, Presidente del CNR.
Nel comunicato stampa si trova una sintesi dei dati emersi dall’Osservatorio per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica
Il Rapporto è disponibile on line (in versione pdf)
Scarica il libro in italiano
Scarica il libro in inglese
Anche il primo rapporto è consultabile sul sito dell’Agenzia
PROGRAMMA
9.00 Registrazione (inizio dei lavori previsto per le ore 9.30)
Introduzione
Marco Tronchetti Provera – Presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera
Apertura lavori
Corrado Clini – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Sessione "Gli scenari Energetici Globali"
Marzio Galeotti – IEFE, Università Commerciale Luigi Bocconi – scarica le slide di presentazione
Sessione "L’efficienza energetica"
- Massimo Beccarello – Dipartimento di scienze economico-aziendali e diritto per l’economia, Università degli Studi di Milano Bicocca
La nuova direttiva per l’efficienza energetica. I nuovi obiettivi; le prospettive per il mercato italiano ed europeo e la diffusione sul territorio dei progetti di efficenza energetica: Le smart Cities –
scarica le slide di presentazione
Sessione "Il fotovoltaico e altre fonti rinnovabili"
- Davide Chiaroni – Energy Strategy Group, Politecnico di Milano
Il fotovoltaico e l’eolico – scarica le slide di presentazione - Giancarlo Giudici – Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco
Mini-Hydro – scarica le slide di presentazione - Giorgio Grasso – Direttore CIFE – scarica le slide di presentazione
Modera Lucio Pinto – Direttore Fondazione STP
Tavola rotonda su energia e innovazione: il ruolo dello Stato
Coordina Mario Dal Co – Agenzia per l’Italia Digitale
Intervengono:
- Giovanni Lelli – Commissario Agenzia ENEA
- Alfredo Macchiati – Direttore Generale presso Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico
- Carlo Stagnaro – Direttore Dipartimento Studi e ricerche Istituto Bruno Leoni
Conclusioni
Luigi Nicolais – Presidente CNR
13.30 Buffet lunch