II programma Elisa e la Comunicazione Unica

L’idea di base del programma Elisa, Comunicazione Unica consiste nella progettazione, sviluppo sul territorio di una “Porta di Dominio” che consentirà, ai comuni, l’inoltro delle variazioni anagrafiche ad una pluralità di enti in ambito SPC (Sistema Pubblico di Connettività) e, ai cittadini, di rendere un’unica volta i propri dati anagrafici agli uffici della Pubblica Amministrazione. Consentire al cittadino, attraverso la sola comunicazione di variazione anagrafica effettuata presso il Comune, di far pervenire la variazione stessa a soggetti erogatori di servizi fondamentali. Allo stesso tempo, dotare il comune di uno strumento che consente di dialogare secondo standard definiti con altri enti pubblici in ambito SPC. Informatizzazione delle procedure di richiesta ed erogazione dei certificati anagrafici. Il progetto ELISTAT si pone come obiettivo la progettazione, lo sviluppo e la messa in rete di un sistema integrato di indicatori statistici relativo a tutte le funzioni e i servizi di competenza delle Province, con una particolare attenzione ai servizi rivolti ai piccoli Comuni, per una misurazione costante e pubblica delle loro prestazioni, dei relativi costi e benefici indotti su tutto il territorio nazionale.