Il seminario intende offrire un quadro generale sugli interventi del Garante in materia di protezione dei dati in campo sanitario, in particolare nella sanità elettronica. Proprio nell’ambito dell’attuale processo di digitalizzazione della sanità pubblica e privata – che ha generato un maggiore sviluppo delle reti e una più ampia gestione informatica e telematica di atti, documenti e procedure – l’Autorità ha infatti adottato specifiche “linee guida” con le quali ha indicato rigorose misure a protezione dei dati sanitari dei pazienti. Innanzitutto riguardo al Fascicolo sanitario elettronico (Fse), che ricostruisce – per finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione – la storia sanitaria di un individuo, e ai referti on line, cioè ai servizi di consultazione elettronica di analisi, radiografie e referti medici che già da tempo diversi laboratori, cliniche e ospedali offrono ai cittadini.