Michele Vianello definisce la Smart City come quella città dove ogni soggetto ritiene che ciò che conosce non è solo suo, ma può essere messo a disposizione degli altri. Condizione necessaria per la realizzazione di questa condivisione è l’accesso di tutti i cittadini alla banda larga, senza la quale i provvedimenti non hanno i binari per correre. In conclusione Vianello propone di creare nelle città la figura di un “manager della condivisione” che aiuti ad interconnettere le informazioni e le diverse competenze.