Il patrimonio di ogni comune rappresenta un sistema complesso che necessita di strumenti adeguati che ne consentano la gestione. La disponibilità di un sistema informativo-gestionale diventa di fondamentale importanza soprattutto in una realtà vasta come quella del Comune di Roma. Un sistema informativo efficace ed efficiente deve saper restituire informazioni su tre livelli: di basso profilo, che concerne la pubblicazione dei dati; di medio profilo, il sistema deve consentire una pratica gestionale corretta; di alto profilo, il sistema deve prevedere una programmazione per la pianificazione pubblica e gestionale. Pier Luigi Mattera riporta il caso del Comune di Roma, sottolineando l’importanza del partenariato e della collaborazione tra professionalità esterne e professionalità tecnico-amministrativa.