Il servizio integrato di gestione del verde residenziale. ATER Roma – practice 5

L’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Roma (ATER), istituita con L.R. Lazio nel 2002, per l’ordinamento degli enti regionali operanti in materia di edilizia residenziale pubblica, eredita il patrimonio immobiliare dell’IACP di Roma, sorto ai primi del ‘900 con lo scopo di provvedere all’esigenza dei ceti popolari di alloggi ed abitazioni. La dimensione sul territorio del patrimonio gestito da ATER è piuttosto vasto e si aggira sui cinque milioni  e settecento metri quadrati di cui  circa quattro milioni e novecento riguardano le aree esterne. ATER si occupa di tutti i servizi integrati di pulizia, giardinaggio igiene ambientale delle aree esterne,  in parte a carico dell’utenza e in parte a carico della società.  L’attività di ATER, in collaborazione con il Consorzio Nazionale Servizi, si presenta come un esempio di best practice per la sua capacità di aver saputo integrare i servizi di giardinaggio e pulizia degli spazi esterni. La gestione coordinata e integrata di tali servizi, precedentemente gestiti separatamente e da enti diversi, ha consentito di raggiungere efficacia ed efficienza grazie anche all’adozione di un sistema informativo che permettesse di monitorare l’azione e di valutarne le performance.