Milano Housing Sociale – Practice 9

Il Comune di Milano ha voluto sperimentare su aree di sua proprietà il coinvolgimento di imprese e cooperative per la realizzazione di interventi di Housing sociale – edilizia residenziale pubblica. La sperimentazione prende avvio dalle innovazioni del quadro legislativo regionale che, a partire dal 2005 con la Legge Borghini, definisce la residenza pubblica un servizio e, in quanto tale, uno standard. Dopo che la Regione Lombardia ha individuato otto aree edilizie a residenza sociale, il Comune ha emesso un bando per l’avvio di una serie di interventi a canone sociale e a canone moderato. Nel bando, la costituzione del partenariato pubblico/privato, la gestione dell’affitto sociale a carico del privato e la premialità dei progetti a forte valenza sociale, sono stati presentati come obiettivi primari da raggiungere per assicurare un’azione efficace ed efficiente. Franco Maria Zinna presenta la sperimentazione del Comune di Milano sottolineando come nei progetti di Huosing sociale sia importante l’integrazione tra progetto sociale e servizio architettonico.