Di fronte ad un contesto che vedeva la mancanza di un’ attività di costante controllo e manutenzione del patrimonio viabile, fondata su una manutenzione stradale episodica, con interventi di somma urgenza privi di programmazione, la Provincia di Benevento è intervenuta con un progetto sperimentale che prevede l’adozione di un sistema Global Service, che affida alle imprese esterne la manutenzione ordinaria e straordinaria dei quattro comprensori in cui è suddiviso il territorio della Provincia. Il progetto prevede un’attività di monitoraggio e misurazione dell’attività svolta dalle imprese, fondata sul numero di richieste per risarcimento danni che pervengo all’Ente a seguito di sinistri stradali. Il partner privato a cui la Provincia di Benevento si affida è Mediterranean Agency for Remote Sensing and Environmental Control (MARSec S.p.A.), società in house della Provincia di Benevento, che utilizza i dati satellitari per il monitoraggio dello stato del patrimonio viabile e per la localizzazione delle zone che richiedono un intervento. Scopo della sperimentazione è il miglioramento del servizio di manutenzione stradale, la riduzione dei costi per risarcimento danni dovuti ai dissesti, aumento della sicurezza e costruzione di un catasto strade informatizzato e aggiornato.