Il leasing immobiliare in costruendo: un contratto innovativo per finanziare la costruzione di opere pubbliche

L’Azienda U.L.S.S. 7 Pieve di Soligo ha utilizzato l’istituto del leasing immobiliare in costruendo per realizzare il nuovo blocco chirurgico/ambulatoriale del Presidio Ospedaliero di Conegliano. L’impresa partner è Carron spa. L’esigenza era di avere una struttura a norma, funzionale e all’avanguardia anche dal punto di vista tecnologico, con una particolare attenzione all’assistito, quindi all’umanizzazione della struttura stessa. La scelta di costruire un nuovo edificio piuttosto che ristrutturarne uno esistente deriva dal fatto che la ristrutturazione avrebbe comportato un dispendio economico nettamente maggiore e dall’impossibilità di ristrutturare l’edificio con i pazienti all’interno. Lo strumento del leasing immobiliare è stato scelto perché, tra l’altro: consente di reperire risorse finanziarie da un soggetto privato per realizzare opere pubbliche la cui gestione rimane in capo all’amministrazione; l’opera viene consegnata “chiavi in mano” e nei tempi prefissati, in quanto la società di leasing comincerà ad incassare i canoni solo dopo il collaudo dell’opera; il costo dell’opera è certo e definitivo sin dal momento dell’aggiudicazione; c’è un iter procedurale unico per la ricerca del finanziatore e per la ricerca del costruttore. La relazione illustra in dettaglio queste e altre motivazioni, nonché tutto l’iter del progetto (il contesto di partenza, lo sviluppo e il punto di arrivo) la portata del progetto stesso e i risparmi previsti.