Il ciclo della performance e la politica dei mille fiori

Intervenendo al convegno “Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ciclo della performance nei Comuni”, il Ministro Brunetta  ricorda il suo punto di vista sulla riforma, sostenendo che “la cosa principale è che l’onda di cambiamento diventi un cambiamento collettivo che, aldilà della norma, sappia entrare nei gangli della pubblica amministrazione, a qualsiasi livello e, soprattutto, sappia entrare nelle persone che ci lavorano”. Ricordando gli ambiti fondamentali della riforma e le interdipendenze tra un ambito e l’altro,  sottolinea il suo personale impegno affinché il riconoscimento del merito e la premialità diventino priorità nei sistemi di gestione delle pubbliche amministrazioni. Tornando al tema specifico del convegno si dice a favore di una “politica dei cento fiori” in cui, a partire dalla linee portanti tracciate dalla norma, ciascuna realtà amministrativa possa trovare la sua declinazione nella gestione del ciclo della performance.