Alle radici dell’accumulo del contenzioso civile

Anche per il processo penale, conferma Costantino, il problema non è legislativo, ma si basa su una contraddizione tra la realtà normativa e la realtà applicativa. Nella pratica, le cause sono tante: i luoghi dove è più frequente l’arretrato sono ad esempio quelli dove è maggiore il turn over dei magistrati. A volte anzi le energie dedicate alla comprensione dei testi normativi di fatto risultano sottratte alla effettiva gestione della giustizia. La legge Pinto è diventata di fatto un moltiplicatore di controversie, e per avviarsi verso una risoluzione bisogna approcciare globalmente le cause sociali, geografiche ed economiche del problema ponendosi anche la questione di un’efficace allocazione delle risorse.