Stato di avanzamento dell’analisi preliminare sui costi standard piemontesi con il sistema bottom-up

 

Il modello top-down di federalismo sanitario parte dalla determinazione del fabbisogno standard nazionale per definire i fabbisogni delle singole Regioni. Dal 2013 si applicheranno a tutte le Regioni i valori di costo delle Regioni di riferimento (individuate per qualità dei servizi erogati, LEA ed equilibrio economico). Qusto metodo – dice Zanon – non è attualmente percorribile per mancanza di un sistema informativo correttamente implementato e una carenza nei sistemi contabili aziendali, per questo la Regione Piemonte ha intrapreso un percorso bottom up: che parte dai bisogni della popolazione e dai volumi appropriati delle prestazioni, valorizzati con costi ottimali di produzione.