La misurazione degli oneri amministrativi e la valutazione dei risultati

Francesco Sarpi spiega nel dettaglio la metodologia utilizzata dal MOA per la misurazione degli oneri amministrativi sostenuti dalle imprese. Stimare i costi della burocrazia fornisce un contributo determinante per definire interventi mirati di semplificazione: definisce un obiettivo comune, riduce il rischio di battaglie di principio, diffonde un linguaggio condiviso e induce a seguire un criterio che mette in relazione costi ed efficacia dei procedimenti amministrativi. L’attività di misurazione – conclude Sarpi –  conferma l’importanza di lavorare assieme alle associazioni di categoria e alle altre amministrazioni lungo un percorso di riduzione comune.