Immigrazione, un modello trans-culturale per trasformare la società.

Secondo Aldo Morrone questo non è solo un momento storico di lacerazione dal punto di vista migratorio, ma anzi potrebbe rappresentare l’opportunità per trasformare la nostra società. Complice un modello non multi ma trans-culturale, che ci permetta di attraversare modelli culturali e sociali diversi, quindi di contaminarci e migliorarci.
Il fenomeno migratorio rappresenta dunque una grande risorsa se siamo in grado di governarla in questo senso, dobbiamo raccogliere la provocazione che rappresenta per offrire una risposta di una società più giusta e solidale per tutti, visto che il vero problema, nel nostro paese, non è quello tra italiani e stranieri, ma tra garantiti e non garantiti: ad esempio il precariato ed il lavoro nero rappresentano un problema per tutti. Tanto più che Morrone ritiene che in Italia, in tema di immigrazione, esista una grande confusione di fondo, ad esempio tra lo stesso concetto di straniero ed immigrato, e comunque per lui, i problemi giuridici sono da considerare dopo la salvaguardia della persona.
Un progetto realizzato dal San Gallicano insieme al ministero delle Politiche Sociali, in tema di mediazione culturale, è il progetto di Promozione dell’Accesso ai Servizi Socio-Sanitari per i Cittadini Immigrati, con lo scopo di superare le inappropriatezze tipiche del SSN ed offrendo un luogo di incontro tra immigrati ed operatori.