Pierfarncesco Attanasio concentra il suo intervento sui progetti di digitalizzazione di massa, come quelli avviati da Google e dai sistemi bibliotecari nazionali, che hanno dato vita ad un dibattito sul come remunerare correttamente il titolare del diritto d’autore dell’opera. Il punto è che i costi di transazione sono un problema. Tuttavia si tratta di un problema che in passato è già stato risolto utilizzando forme di gestione collettiva dei diritti. Anche per i contenuti in rete, quindi, la soluzione potrebbe essere risolta da una gestione collettiva innovativa che prenda in considerazione la tipologia delle opere e non l’uso che dell’opera si fa. Ma il tema dei costi di transazione non può essere affrontato in maniera efficiente se non si introducono innovazioni profonde anche nei meccanismi di gestione delle informazioni sui diritti, innovazioni che prendano in considerazione esse stesse la rete.