Le nuove norme per i reati di violazione del diritto d’autore

Tommaso D’Onofrio si focalizza sul tema dei reati di violazione del diritto d’autore e sulle recenti modifiche del Decreto Legislativo 231/01. In particolare D’Onofrio spiega come alla luce delle variazione introdotte nel 2009, un’organizzazione (pubblica o privata, anche se ditta individuale) che non preveda nella propria struttura un protocollo specifico per impedire reati di violazione del diritto d’autore, è soggetta a pene che vanno da sanzioni pecunarie a sanzioni interdittive. Ancor più gravi sono le pene previste per quelle organizzazioni che forniscono supporto, anche involontario (indicizzazione o ricerca strutturata), alla violazione delle norme sul diritto d’autore.