La Regione Lazio per la conciliazione di vita e lavoro.

Mariella Zezza illustra le numerose iniziative che la Regione Lazio sta promuovendo per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle donne, con quella volontà politica che finora è mancata. Il rapporto sulle donne al lavoro dice intanto che nel Lazio l’occupazione femminile è in ripresa, fornendo importanti indicazioni per il futuro.
La Zezza cita, tra le misure adottate, il bando regionale sul tema, grazie ai 4 milioni di euro stanziati dal dipartimento delle Pari Opportunità: il Lazio sarà tra le prime Regioni d’Italia con un centro di telelavoro per le donne. Un’altra iniziativa è stata la direttiva assessorile per l’esatta suddivisione tra uomini e donne delle risorse per imprenditoria ed assunzione dei giovani. Il Lazio è stata anche la prima PA italiana ad aver firmato la carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro.
Queste iniziative hanno suscitato interesse persino in Europa, dove al momento esiste un dibattito molto acceso sul tema dell’innovazione sociale, ossia il nuovo settore su cui si vuole investire per uscire dalla crisi e che si traduce in capitale umano. E’ dunque necessario puntare sull’istruzione dei giovani, ma soprattutto sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro, per le donne e più in generale per le giovani famiglie, visto che spesso dipende da questo il basso tasso di natalità.