Il budget della Provincia di Milano destinato alla comunicazione è passato dagli oltre cinque milioni di euro del 2009 all’attuale milione e ottocentomila. Da qui parte l’intervento di Angelo De Vivo, che interroga i presenti su quali siano le opportunità nascoste per la comunicazione pubblica in questo periodo di crisi così forte. La risposta che propone è legata alla possibilità, o meglio alla necessità, di passare da una comunicazione dimostrativa (su modello broadcast) a una comunicazione argomentativa. Cosa si intende per comunicazione argomentativa? De Vivo la presenta come un processo che permette a ciascuna amministrazione di costruire un terreno comune con i cittadini, superando il limite della L. 150/2000 che sembra ritenere che si possano applicare regole univoche, non riconoscendo la profonda eterogeneità delle amministrazioni italiane. Nel secondo intervento (secondo file audio) risponde alla domanda del moderatore “quali escamotage ha messo in campo per non venir meno alla mission della comunicazione pubblica, pur a fronte dei cospicui tagli in bilancio”?