Gli effetti della Riforma Brunetta sulla contrattazione

Eugenio Gallozzi anima la tavola rotonda sulla nuova contrattazione integrativa evidenziando come, a seguito del D.lgs. 78/10, per qualche anno la contrattazione integrativa sarà l’unica contrattazione possibile. Negli anni passati – sottolinea Gallozzi – la contrattazione integrativa nella sostanza non ha seguito alcune alcune delle direzioni indicate dalla contrattazione collettiva nazionale, ciò ha reso necessario l’intervento di riforma, intervento che si trova però ora a scontare i limiti impostigli dalle nuove misure di finanza pubblica.