Enrico Patiti sottolinea due aspetti del cambiamento introdotto dalla riforma Brunetta: misurare e valutare, due aspetti su cui la PA si è sempre interrogata non sempre con successo. La valutazione dei comportamenti operativi in questo senso è valida ed apre uno scenario complesso per tutte le amministrazioni che è quello dell’assunzione delle persone come il centro dei processi dell’ente. Lo sforzo per il sistema dei controlli è, dunque, quello di concentrarsi sulle persone sia intese come utenti a cui viene offerto un servizio, sia intese come dipendenti che contribuiscono con il proprio lavoro all’erogazione del servizio. In quest’ottica allora il controllo di gestione ha la necessità di rivedere il proprio ruolo ed entrare in collegamento con i controlli interni, l’audit e le persone.