Cliclavoro, il nuovo portale per favorire incontro tra domanda e offerta.

Grazia Strano offre una definizione della rete per l’incontro domanda-offerta di lavoro come il luogo in cui ciascuno attore del mercato occupazionale continua a promuovere tale incontro secondo il ruolo che gli compete, ma condividendo le informazioni con gli altri, in modo da poter migliorare l’azione comune. L’obiettivo è un incontro tra domanda ed offerta che non sia un semplice matching, ma una funzione complessa comprendente un ampio spettro di politiche attive e passive, al fine di collocare il lavoratore sul mercato del lavoro nella maniera più efficace.
E’ per favorire tale funzione che il ministero ha realizzato il sistema cliclavoro, ovvero un’infrastruttura informativa che realizza appunto quella rete dei servizi offerti da tutti i soggetti che operano sul mercato, secondo la logica del web 2.0 e dell’interoperabilità, concetto chiave dello stesso CAD. Da sottolineare che presto conterrà anche tutte le offerte di lavoro provenienti dal settore pubblico, mentre è stata avviata una collaborazione anche con il mondo della scuola e dell’università.
Le statistiche sono interessanti, secondo Strano, puntando all’obiettivo ultimo di dare una risposta a quella domanda che l’Unione Europea pone da tempo al nostro paese, ossia come operano i nostri servizi per far incontrare la domanda ed offerta di lavoro. Una risposta che sarà resa possibile dalla tracciabilità del sistema.