Samantha Palombo illustra l’importante protocollo che l’Upi (Unione delle Province d’Italia) ha siglato lo scorso luglio con il ministero del Lavoro per valorizzare e qualificare la rete dei Centri per l’Impiego. E’ un’intesa fondamentale, che rappresenta un’assunzione di responsabilità da parte dell’associazione stessa e delle Province nella volontà di migliorare la gestione del sistema dei servizi per il lavoro e la formazione.
I Centri per l’impiego sono i terminali di tale sistema e i loro numeri, seppur da migliorare, testimoniano, secondo Palombo, che permane una fiducia nel pubblico: sono circa 550 in tutto, per oltre 800 sportelli di utenza sparsi sul territorio, che vengono scelti dal 12% dei disoccupati come canale di inserimento al lavoro, un 4% in più rispetto alle agenzie private.
Uno degli aspetti dell’accordo riguarda la valorizzazione della collaborazione con i privati, infatti c’è un protocollo con Assolavoro da sottoscrivere in tempi brevi. E’ inoltre fondamentale per il rafforzamento della rete la condivisione delle politiche con le Regioni. Upi sta intanto collaborando con il portale click lavoro, che rappresenta un’opportunità fondamentale per collegare servizi pubblici e privati.