ll piano eGov 2012: obiettivo Università.

Paolo Donzelli spiega che i progetti digitali riguardanti l’università rientrano nel piano eGov2012, al suo secondo anno di attuazione, che comprende obiettivi settoriali (ossia i principali campi di azione della PA), territoriali, di sistema ed internazionali. Tra gli obiettivi digitali riguardanti il mondo dell’educazione, Donzelli cita Innovascuola e Scuolamia, per poi illustrare ICT4U, il progetto previsto nel comparto universitario, con finalità legate ad alcuni aspetti chiavi che fungeranno da basi per sviluppi successivi: digitalizzazione e semplificazione dei servizi, condivisione dei dati e scambio automatico dei flussi informativi.
All’interno di ICT4U si distinguono in particolare i due programmi Servizi e reti WiFi, che punta ad incrementare la copertura WiFi ed alcuni servizi online, e Università Digitale che, data per scontata la presenza dell’infrastruttura wireless, mira al potenziamento dei servizi, tra cui il fascicolo personale digitale. Donzelli cita alcuni numeri riguardanti ICT4U, che dimostrano un’alta adesione da parte delle università, con un forte incremento soprattutto della verbalizzazione elettronica degli esami, uno dei servizi più controversi.
Il principale obiettivo raggiunto è l’elaborazione delle linee guida per la digitalizzazione dei principali processi, grazie al tavolo tecnico istituito nell’ambito del progetto. Tale il successo di quest’ultimo da essere stato trasformato, nel marzo 2011, in permanente, con l’obiettivo prioritario di gestire le linee guida nel tempo.