Passato e presente: animus loci e tecnologie per la promozione culturale

Prendendo come esempio il Museo del Vetro di Murano o la vendita on line di artigianato artistico dalle colline toscane, Scognamiglio sottolinea come sia fondamentale saper coniugare un’ottima valorizzazione dello spirito dei luoghi e un efficace sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione per promuovere veramente il patrimonio culturale italiano. Un’ultima battuta Scognamiglio la riserva all’importanza della formazione, senza la quale sarà difficile sviluppare nuove professionalità in grado di tutelare, mettere a frutto – e persino conoscere – le ricchezze culturali che abbiamo ereditato dal passato e che continuiamo a produrre nel presente.