L’impegno della Regione Siciliana per la semplificazione e la digitalizzazione della PA

Gaetano Armao fa il punto sul processo di riforma e innovazione che la Regione Siciliana sta portando avanti e nell’ambito del quale è stato recepito il Codice dell’Amministrazione Digitale. Tra gli interventi ricordati dall’Assessore Armao, la legge regionale sulla semplificazione amministrativa (legge regionale 5 aprile 2011 n. 5), il Piano per l’innovazione tecnologica della Regione (PITRE), da predisporre entro giugno 2011, e il protocollo di intesa firmato nel dicembre 2010 tra il ministro Brunetta e il governatore della Regione Siciliana. La digitalizzazione della PA, conclude Armao, può essere un potente strumento di competitività e un efficace antidoto contro l’inefficienza, la corruzione e la pressione mafiosa nella PA. Attraverso procedure digitali e informatizzate, infatti, si può verificare in ogni momento lo stato di avanzamento dei procedimenti amministrativi, la cronologia dei movimenti e della presentazione di istanze e documenti, la veridicità delle attestazioni. E la piena attuazione del CAD potrà contribuire al superamento del digital divide, che in Sicilia si aggiunge, aggravandolo, a quello delle infrastrutture.