La continua crescita del flusso di informazioni che l’Amministrazione del MAE ha necessità di trattare per l’espletamento delle proprie attività istituzionali, genera volumi di dati di dimensioni tali da richiedere l’introduzione di sistemi digitali sempre più sofisticati, sia per l’acquisizione sia per l’archiviazione dei documenti. Ciò spiega perché, in particolar modo nell’ultimo decennio, la tematica della gestione dei documenti sia andata assumendo un’importanza sempre più strategica. Una nuova ragione che ha spinto l’Amministrazione all’adozione della gestione integrata della documentazione è stata la necessità di rendere la trattazione conforme alla vigente normativa in materia (CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale). Con il “Progetto @doc“ si è pertanto realizzata una gestione completa ed innovativa del ciclo di vita della documentazione, automatizzando non solo la creazione della singola classe documentale ma il suo intero processo di generazione e trattazione successiva, per tutti i flussi di gestione, fino alla sua spedizione a destino, archiviazione storica e conservazione a norma di legge.