Fondazione di Liegro, costruiamo una rete contro il disagio mentale.

Luigina Di Liegro presenta le attività della Fondazione Di Liegro, intitolata allo zio don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana, e creata nel ’97 subito dopo la sua morte. Riconosciuta come onlus nel 2000, da allora, soprattutto con l’aiuto dei volontari, si occupa di tematiche legate ad emarginazione, solidarietà, partecipazione civica. Per la prima volta a FORUM PA, grazie alla fondazione, viene affrontato il tema della salute mentale, tema esplosivo e dal costo sociale molto gravoso. L’obiettivo è quello di avviare un dibattito volto alla creazione di una rete tra professionisti del settore, cittadini e familiari, soprattutto rispetto al problema di adolescenti e minori che sono da curare, per evitare problemi futuri.
Fondamentale in questo senso la formazione, infatti la fondazione promuove da 4 anni corsi sul tema della salute mentale rivolti ai cittadini che vogliono conoscere ed eventualmente diventare volontari, nonché ai familiari che affrontano pesanti problematiche di disagio psichico. Promuove inoltre corsi nelle scuole destinati a docenti e genitori per la conoscenza dello sviluppo emotivo dei minori, altrettanto importante rispetto a quello cognitivo. Molta la partecipazione visto che i consultori, nonostante i molti soldi spesi, non funzionano.