Lo stato attuale dei servizi di telemedicina in Italia

Dopo aver illustrato il reparto di telemedicina dell’Ospedale S. Giovanni Addolorata  – uno dei pochissimi in Italia e per altro non ancora ufficialmente riconosciuto – Michelangelo Bartolo  propone un’analisi quantitativa delle iniziative avviate in Italia. Nel nostro Paese sono catalogati 362 servizi di telemedicina, ma di questi: circa il 40% risulta concluso; circa l’8% ha la stessa data di inizio e di fine; soltanto il 10% riporta dati di attività; alcuni non sono mai iniziati; qualcuno è finito su striscia la notizia come spreco conclamato…. Le cause di questo ritardo possono essere individuate: nella mancanza di interoperabilità e integrazione tra prodotti dei vari fornitori; nella poca convinzione della politica, che si traduce in mancanza di percorsi organizzativi e di risorse; e infine nella scarsa cultura medica e nella mancanza di coordinamento tra gli operatori.