Presentazione del progetto: “Click – Dispositivo personale di sicurezza”

 

A Parma, a fronte di un calo complessivo dei reati, un’indagine del Comune ha registrato un forte aumento della percezione di insicurezza, cosicché molti cittadini hanno modificato le loro abitudini. Perciò il Comune ha realizzato un piccolo oggetto elettronico portatile (dispositivo personale di sicurezza) che permette di localizzare la persona che ha premuto il pulsante lanciando un allarme via gprs che, attraverso una società di vigilanza privata, arriva alle forze di Polizia. Dimensioni ridotte e facilità di impiego del congegno lo rendono adatto anche a soggetti che non hanno dimestichezza con l’elettronica o che hanno qualche impedimento fisico. Cento persone appartenenti ad alcune categorie a rischio – over 65 e lavoratori notturni – hanno sperimentato l’apparecchio per 6 mesi. Ebbene, l’analisi del questionario per la valutazione della percezione di sicurezza dopo la sperimentazione ha rilevato che il dispositivo ha fatto sentire più sicuro il 75% dei partecipanti. Durante la sperimentazione non è arrivata alla centrale operativa nessuna vera chiamata di emergenza, ma si sono registrati una quarantina di falsi allarmi.